Festa dell'Innovazione Guardarci da lontano. Parla Simonetta Cheli (Esa) L’Agenzia spaziale europea ha una delle sue sedi più importanti in Italia. Come funziona il Centro europeo per l'osservazione della Terra di Frascati raccontato da chi lo dirige 11 GIU 2022
i costi del verde "Con il voto sull'auto elettrica l’Ue ha cancellato la neutralità tecnologica. Draghi intervenga". Parla Bonometti La misura approvata dal Pe dovrà ora passare l'esame dei governi. "L'auspicio è che si trovi un compromesso", ci dice il presidente delle Officine Meccaniche Rezzatesi: "Questa è una politica suicida per l'Europa" 10 GIU 2022
grand bargain La Francia propone uno scambio rischioso sui migranti Parigi offre ai 27 un accordo che prevede il ricollocamento di diecimila richiedenti asilo. Per i paesi Mediterranei può essere un'arma a doppio taglio 10 GIU 2022
editoriali Le sanzioni alla Russia tra percezione e realtà “Fanno male più a noi che a Mosca”, si dice, ma è vero l'esatto contrario. Le previsioni della World Bank danno il pil della Russia in calo dell'8,9 per cento, quelle dell'Osce addirittura del 10 Redazione 09 GIU 2022
L’embargo europeo costringe la Russia a ridurre la produzione di petrolio IL Cremlino vede l’effetto sanzioni. Il ministro delle finanze russo Anton Siluanov ha detto che quest’anno la produzione di petrolio potrebbe diminuire del 17 per cento: -2 milioni di barili al giorno Federico Bosco 09 GIU 2022
editoriali Il Green Deal va in pezzi. La maggioranza Ursula si spacca sulla quota di emissioni Sui limiti alla produzione di Co2 a livello europeo passa un emendamento di liberali e popolari, i socialisti puntano sull'ideologia e rimangono con niente in mano. Via libera al divieto di vendere auto a motore e combustione dal 2035 Redazione 08 GIU 2022
L’asse Washington-Bruxelles sa contenere Cina e Russia, ci dice l’inviato europeo Visentin Dalle Fiji a Canberra, Bruxelles ha ben chiara la sua strategia dell'Indo-Pacifico. Ora si accelera il trattato di libero scambio Ue-Australia: ci serve il suo gas naturale liquefatto, l’idrogeno verde, i minerali e le terre rare per la catena di produzione di microchip e semiconduttori, ci spiega l’inviato speciale dell’Ue, Gabriele Visentin 08 GIU 2022
l'intervista "La direttiva Ue sul salario minimo non ha conseguenze sull'Italia". Parla Seghezzi (Adapt) Non solo non c'è l'obbligo per gli stati membri di introdurre una soglia per la paga oraria dei lavoratori, ma nel caso italiano potrebbe non essere neppure conveniente. "Il problema oggi riguarda i giovani: occupiamoci di loro", dice il presidente della fondazione Adapt 07 GIU 2022
europa ore 7 Almeno un altro anno di Boris Johnson per l'Ue Le regole interne al Partito conservatore impediscono un nuovo voto di fiducia per dodici mesi. Per Bruxelles il vero problema è l'imprevedibilità del premier britannico sul Protocollo irlandese dell'accordo Brexit, che rischia di portare a una guerra commerciale tra le due sponde della Manica 07 GIU 2022
La guerra e i partiti Tajani: "Sulle armi ci sono sfumature diverse, ma il sostegno all'Ucraina non è in discussione" Il centrodestra (e la maggioranza) alla prova del 21 giugno, quando il premier Mario Draghi riferirà in Parlamento in vista del Consiglio europeo. "Escludo ci possano essere rischi", ci dice il coordinatore di Forza Italia 07 GIU 2022